PROGRAMMA
DEI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN REMIGIO VESCOVO E CONFESSORE
PATRONO DI COLLEVERDE
23
- 30 Settembre 2007
Domenica
23 Settembre
- Ore 09.00 S. Messa
- Ore 09.15 Arrivo del Complesso Bandistico "Amici della
Musica" Città di Gerano e sfilata per le vie di Colleverde
- Ore 10.30 S. Messa con il conferimento ai bambini del Sacramento
della Prima Comunione
- Ore 11.30 Concerto del Complesso Bandistico "Amici della
Musica" Città di Gerano in piazza Colleverde
- Ore 12.00 Santa Messa Solenne di apertura dei festeggiamenti
- Ore 16.00 Accreditamento Partecipanti del Torneo di Briscola
e Tressette presso il Salone Parrocchiale
- Ore 16.30 Inizio dei gironi: partite eliminatorie del Torneo
di Briscola e Tressette
- Ore 17.30 Vespri Solenni
- Ore 18.00 Santa Messa
- Ore 21.00 2° Rassegna Corale San Remigio - Musica in Chiesa
- organizzata dall'International Music Institute -
Lunedì
24 Settembre
- Ore 18.00 S. Messa feriale e adorazione eucaristica animata
dalla Comunità del Rinnovamento Carismatico Cattolico
- Ore 21.00 Commedia Teatrale "LA STRANA COPPIA" di
Neil Simon della Compagnia Teatrale " I Semiseri" -
regia di Paolo Paoloni - con Paola Mannella, Silvia Delle Site,
Luciana Palumbo, Stefania Travagli, Rita Fusco, Vincenzo Chiaula,
Enzo Lapolla e Maria Manuale, presso il Teatro Parrocchiale.
Martedì 25 Settembre
- Ore 18.30 Celebrazione penitenziale per i bambini del Catechismo
e i giovani della Parrocchia con possibilità di confessarsi
animata dall'Oratorio
- Ore 21.00 Celebrazione penitenziale per tutti gli adulti. con
possibilità di confessarsi animata dalle Comunità
Neocatecumenali
Mercoledì 26 Settembre
- Ore 09.00 S. Messa feriale
- Ore 10.00 Visita dei sacerdoti ai malati
- Ore 11.30 S. Messa di intercessione per i malati e amministrazione
del Sacramento dell'Unzione degli Infermi animata dalla Comunità
del Rinnovamento Carismatico
- Ore 17.00 La Compagnia Teatrale "Teatrerò"
dell'IMI presenta: "Il Principe Ranocchio" - alla fine
dello spettacolo gli Artisti di Colleverde intratterranno i bambini
partecipanti con disegni e pitture relativi allo spettacolo
- Ore 20.00 Buffet offerto dall'Istituto Comprensivo Statale "Eduardo
de Filippo" di Colleverde in Piazza Colleverde in occasione
del gemellaggio tra con la Scuola "Branco Radicevic"
di Cernica - Kosovo
Giovedì 27 Settembre
- Ore 09.00 S. Messa feriale
- Ore 16.30 Torneo di Briscola e Tressette
- Ore 18.00 Apertura dello STAND GASTRONOMICO
- Ore 18.30 Concerti Musicali dei Gruppi Emergenti in Piazza Colleverde
- Ore 21.30 Visione del film "Il lupo"- dibattito finale
con Stefano Calvagna regista e ospite d'onore
Venerdì
28 Settembre
- Ore 09.00 S. Messa feriale
- Ore 17.30 Esibizione degli allievi dell'International Music
Institute
- Ore 18.00 Apertura dello STAND GASTRONOMICO
- Ore 19.30 Notte sotto le Stelle: Grande Spettacolo di Danza,
Animazione e ballo in Piazza Colleverde a cura della Scuola di
Ballo "Dance Academy" di Poggio Fiorito
Sabato 29 Settembre
- Ore 10.30 Mostra dei Pittori sulla vita e le opere di San Remigio
in Piazza Colleverde
- Ore 11.00 Celebrazione Eucaristica presso la Casa di Riposo
a via M.te Rosa animata dal Gruppo Scout FSE "Guidonia 1°"
- Ore 13.00 Pranzo con gli anziani offerto dal Comitato Festeggiamenti
in collaborazione con la Caritas Parrocchiale
- Ore 15.00 Olimpiadi dell'Oratorio
- Ore 17.30 Grande Spettacolo di Arti Marziali e Break Dance della
Palestra "Muscle Building" di Colleverde
- Ore 18.00 S. Messa vespertina
- Ore 18.00 Apertura dello STAND GASTRONOMICO
- Ore 19.30 Concerto Musicale del Gruppo "Fondazione G"
- Cover di Fabrizio De Andrè a cura dell'IMI
- Ore 20.45 Gruppo Folkloristico "Le Tarantole" - Canzoni
Pugliesi, Campane e Calabresi
- Ore 22.00 Notte della Taranta: Grande Spettacolo di Pizzica
con Pino Zimba e gli "Zimbaria" - Animazione e ballo
in Piazza Colleverde
Domenica
30 Settembre
- Ore 09.30 Arrivo del Complesso Bandistico "Città
di Guidonia" e sfilata per le vie di Colleverde
- Ore 10.00 Solenne Processione con la statua del Santo Patrono
per le vie di Colleverde
- Ore 11.30 S. Messa Solenne di San Remigio Vescovo e Confessore
animata dai bambini dell'Oratorio In Musica
- Ore 12.30 Concerto del Complesso Bandistico "Città
di Guidonia" in piazza Colleverde
- Ore 16.30 Olimpiadi dell'Oratorio
- Ore 17.30 Vespri Solenni
- Ore 17.45 Spettacolo di Taek - woon - doo e Ginnastica Artistica
a cura dell'Associazione Sportiva Scolastica "Eduardo De
Filippo" di Colleverde
- Ore 18.00 Apertura dello STAND GASTRONOMICO
- Ore 18.30 Premiazione dei Tornei Sportivi
- Ore 19.00 Esibizione di Baby Kung - fu con i maestri Donato
Domenicone e Vincenzo Fornisano del Gruppo Body Center di Poggio
Fiorito
- Ore 20.00 Esibizione di Danza Classica e Moderna a cura della
Dance Academy di Poggio Fiorito
- Ore 21.00 Grande Spettacolo "Gegia Show" I parte
- Ore 23.00 Estrazione della Lotteria San Remigio 2007 - 1°
Premio CHEVROLET MATIZ
- a seguire Grande Spettacolo "Gegia Show" II parte
E per finire
. Spettacolo di Fuochi Pirotecnici
Vi
ricordiamo poi che SABATO 06 OTTOBRE dalle 08.00 alle 11.00 in
piazza Colleverde sarà presente l'Autoemoteca della Croce
Rossa Italiana per la DONAZIONE DEL SANGUE - presentarsi a digiuno.
|